
L’ upselling moderno è un’ orchestra complessa dove la tecnologia non è solo uno strumento, ma il direttore d’orchestra che armonizza dati, processi e interazioni per creare un’esperienza ospite migliorata e, di conseguenza, maggiori ricavi.
Al centro di questa trasformazione digitale si trovano tre pilastri tecnologici fondamentali: il PMS, il CRM e i software specifici per l’upselling.
Il PMS e il CRM: la base dati è relazionale
Il PMS (Property Management System) è il fulcro operativo dell’hotel.
Gestisce prenotazioni, check-in, assegnazione camere e le operazioni interne quotidiane.
Ma il suo valore va oltre la gestione operativa: è una miniera di dati di prima parte sugli ospiti.
Contiene informazioni cruciali sulle prenotazioni attuali e passate, i tipi di camera scelti, la durata del soggiorno e, potenzialmente, preferenze note.
Fondamentalmente, il PMS detiene la chiave della disponibilità in tempo reale di camere e servizi, un elemento indispensabile per proporre offerte valide al momento opportuno.
Il CRM (Customer Relationship Management) si concentra sulla gestione e l’approfondimento delle relazioni con gli ospiti. Raccoglie e organizza una visione più ampia del cliente, comprese le abitudini di soggiorno, le interazioni precedenti e le preferenze individuali.
Sebbene il PMS fornisca i dati transazionali, il CRM arricchisce il profilo ospite con una dimensione relazionale.
Un CRM può anche automatizzare le comunicazioni personalizzate, come l’invio di email pre-soggiorno, che rappresentano un canale privilegiato per veicolare offerte di upselling.
L’integrazione tra PMS e CRM è già un passo importante, consentendo di sfruttare i dati operativi per personalizzare le comunicazioni relazionali.
Il software dedicato all'upselling: l'acceleratore ottimizzato
L' ecosistema integrato: la sinergia vincente
Investire in un ecosistema tecnologico che integri PMS, CRM e software dedicato all’upselling è fondamentale per un programma di upselling ottimizzato e scalabile.
Questa sinergia tecnologica potenzia lo staff fornendo strumenti trasparenti ed efficienti, offre agli ospiti esperienze personalizzate e fluidifica i processi operativi, traducendosi in un aumento sostenibile dei ricavi e una maggiore soddisfazione degli ospiti.