Select Sidearea

Populate the sidearea with useful widgets. It’s simple to add images, categories, latest post, social media icon links, tag clouds, and more.

hello@youremail.com
+1234567890

Tecnologia e Upselling alberghiero nel 2025

Tecnologia e Upselling alberghiero nel 2025

Con l’ evoluzione costante del settore dell’ ospitalità , la tecnologia gioca un ruolo sempre più significativo nell’influenzare e migliorare le strategie di upselling degli hotel, in particolare in vista del 2025.

Diverse tecnologie emergenti stanno plasmando questo settore, consentendo agli hotel di aumentare i ricavi e migliorare l’esperienza degli ospiti in maniera sempre più personalizzata ed efficiente.

 
Ecco le tecnologie che influenzano maggiormente l’upselling alberghiero:

Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning​

L’AI sta trasformando l’upselling rendendo la personalizzazione scalabile e precisa. 

Analizzando il comportamento degli ospiti, i modelli di prenotazione e i dati in tempo reale, i sistemi AI possono suggerire offerte altamente pertinenti, che si tratti di un upgrade di camera o di un pacchetto attività,  perfettamente adattate alle preferenze individuali.

Questo consente un upselling “intelligente” ed efficace. 

L’AI può anche essere utilizzata per modelli di upselling predittivo e supportare strategie di prezzo dinamico.

La chiave è mescolare l’automazione dell’AI con un tocco personale, garantendo che le offerte sembrino ponderate e curate, piuttosto che robotiche.

Le applicazioni basate sul cloud possono sfruttare il machine learning per generare offerte personalizzate con le maggiori probabilità di accettazione.

Piattaforme Software di Upselling Dedicate

I software specifici per l’upselling automatizzano il processo di selezione, il prezzo e la presentazione delle offerte all’ospite in qualsiasi momento del suo percorso.

Queste piattaforme sono progettate per semplificare l’intero processo di upselling, eliminando il lavoro manuale e consentendo agli hotel di raggiungere gli ospiti con offerte mirate al momento giusto.

Forniscono visibilità sui risultati delle offerte e del personale e possono supportare strategie di prezzo dinamico.

Esempi di tali piattaforme includono :

  • Oaky;
  • EasyWay;
  • Canary Technologies;
  • ROOMDEX;
  • UpStay;
  • GuestJoy;
  •  Nor1.

Integrazione tra Sistemi (PMS, CRM, Canali Digitali)

L’integrazione è fondamentale per l’efficacia dell’ upselling.

In particolare sono essenziali:

  1. Integrazione con il Property Management System (PMS) : deve essere fluida, bidirezionale e idealmente  gratuita. Permette di presentare e soddisfare le richieste di upsell in tempo reale, senza intervento manuale, grazie alla sincronizzazione dei dati su camere e servizi disponibili.
  2. Integrazione con un Customer Relationship Management (CRM) : consente di raccogliere e organizzare le informazioni sui clienti per personalizzare le offerte e automatizzare le comunicazioni.
  3. Integrazione con i canali digitali : tramite API permette di mostrare le offerte ovunque l’ospite voglia interagire ( es. motore di prenotazione, email, app, testo, servizi mobili).

L’integrazione garantisce informazioni aggiornate e un’esperienza fluida sia per il personale che per gli ospiti.

Dati e Analisi Approfonditi

La generazione e l’analisi di dati e insights sono essenziali per comprendere a quali servizi o offerte gli ospiti rispondono bene dopo aver prenotato.

Dashboard di dati in tempo reale permettono di monitorare le performance delle offerte e del personale.

Questa comprensione basata sui dati aiuta gli albergatori a modificare la loro strategia di ricavo e a personalizzare ulteriormente le offerte.

Il behavioral timing, ovvero l’utilizzo di trigger comportamentali piuttosto che di tempistiche fisse, si basa su questi dati per fornire offerte più rilevanti al momento giusto.

Automazione

L’automazione è vista come quasi necessaria per le iniziative di upselling a causa della domanda imprevedibile e della gestione del personale, poiché i programmi manuali non sono più sostenibili o scalabili.

Permette di snellire  l’intero processo di upselling, dalla selezione alla presentazione e al tracciamento.

Include anche l’automazione dei programmi di incentivi per il personale, rendendoli trasparenti ed efficienti.

Strumenti Digitali e Mobili

Le offerte di upselling devono essere visibili su tutti i canali digitali e offline, inclusi motore di prenotazione, email, app, testo, check-in e check-out mobili, e al front desk.

Strumenti come guide digitali, piattaforme di messaggistica e codici QR nelle proprietà consentono un processo di prenotazione più fluido per gli upsell.

L’integrazione di tecnologia come le mobile keys e il check-in contactless, sebbene menzionata in un contesto di affitti a breve termine, evidenzia la tendenza a utilizzare gli strumenti digitali per migliorare l’esperienza complessiva e potenzialmente facilitare gli upsell.

 

Queste tecnologie, lavorando spesso in sinergia (ad esempio l’AI integrata nel software di upselling che si collega al PMS e CRM per offrire offerte personalizzate tramite canali digitali), consentono agli hotel di spostarsi da un approccio transazionale a uno più strategico e incentrato sull’ospite, aumentando sia la soddisfazione degli ospiti che la redditività.